Il Codice Etico esprime l’insieme dei valori fatti propri da FABAS LUCE S.p.A. nello svolgimento della propria attività e nei rapporti con tutti i propri stakeholder.
Il Codice Etico (in seguito anche solo il “Codice”) costituisce parte integrante dell’assetto di corporate governance e del sistema di cui FABAS LUCE S.p.A. (in seguito anche “FABAS” o la “Società”) si è dotata, volto a mitigare il rischio di impresa connesso, in generale, al verificarsi di qualsiasi illecito o irregolarità nello svolgimento dell’attività d’impresa, nonché alla commissione dei reati previsti dal D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (nel seguito anche il “D.lgs. 231/01” o il “Decreto”).
Come previsto dal D.lgs. 231/01 FABAS ha adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo (nel seguito anche il “Modello”) e ha provveduto alla nomina dell’Organismo di Vigilanza (nel seguito anche l’ “OdV”) cui spetta il compito di vigilare sul funzionamento, l’osservanza e l’aggiornamento del Modello.
Le linee guida e i principi contenuti nel Codice plasmano ogni ulteriore regolamento o policy interna.
Il Codice rappresenta, dunque, il punto di riferimento vincolante a cui tutto il personale deve rivolgersi per orientare il lavoro quotidiano, le azioni e le relazioni interpersonali all’interno dell’azienda e nei confronti del mercato.
In nessun caso la convinzione di perseguire gli interessi e gli obiettivi della Società può legittimare la violazione delle norme del Codice, che prevarrà su qualunque regolamento interno, procedura o accordo contrattuale che dovesse eventualmente confliggere con esso.
FABAS auspica che i propri stakeholder si riconoscano nei valori posti a fondamento del Codice, che li condividano e li applichino nella gestione degli affari.
Per prevenire eventuali condotte irresponsabili o addirittura illecite, suscettibili di danneggiare la Società, è necessario rispettare rigorosamente il Codice, che rappresenta un valido supporto per l’individuazione e la risoluzione di eventuali situazioni ambigue o potenzialmente rischiose.
Il Codice è vincolante per i componenti degli organi sociali (amministratori e sindaci), per i dirigenti, per i dipendenti nonché per tutti i soggetti che operano in nome e per conto di FABAS, quali, ad esempio, collaboratori, stagisti, consulenti, etc. (nel seguito denominati i “Destinatari”).